[19/01 19:53] Salah Mahameed: Italia- Il nostro corrispondente
[19/01 20:30] Salah.mahamid Mahameed: Italia- Il nostro corrispondete in Italia, il poeta dott. Salah Mahameed , rientra dopo sette anni di assenza a svolgere la sua professione come medico di famiglia a Valbrenta, dove per un
quarto di secolo, nella frazione San Nazario , svolgeva l’attività privata come un Odontoiatra. Nell’ 2017,si era trasferito dall’ immobile che aveva ristrutturato come un gioiellò, di stile andaluso, e fu un centro di raduno e di fervidi incontri di artisti e dove si promuovevano progetti di creatività internazionali. Il destino ha voluto che rientri nel posto come medico di famiglia per servire i cittadini. Dal 2017 il poeta , dott. Salah Mahameed ha svolto la professione di un medico generale in vari paesi nella provincia di Vicenza. Da oltre un anno ha acquistato un vecchio immobile in rudere a Sarcedo nella provincia. Dopo un anno e con un
instancabile impegno , effettua ristrutturazione e all’immobile si manifestano segni e decorazioni andalusi. Sui muri , nel giardino e nel interno si godono disegni, moralis e mosaici che riportano allo spirito andaluso. l’immobile, di tre piani e una vasta stalla, e fra i primi costruiti a Sarcedo nel 1680 a Sarcedo. Fu un centro di raduno dell’autorità e la popolazione dove si protocollavano gli eventi del paesi su
una fascia di marmo nel piano attico. Il poeta , dott Salah Mahameed sente soddisfatto e ringrazia la proprietaria a signora Teresa Manzardo per la concessione di appropriarsi dell’immobile e dice che, seguito aver stipulato l’atto di vendita, la proprietaria, mi aveva confidato che in decina di persone ed enti hanno preteso l’acquisto corrispondendo anche di molto rispetto a quanto abbiamo stipulato e diceva la signora Manzardo: ma avendo
conosciuto in lei una persona che può apprezzare e quotare questa proprietà antica ho visto in lei la persona giusta che può dare valore al mio luogo di nascita.. Il poeta , dott. Salah Mahameed, infatti, con la propria vena artistica sta trasformando l’immobile in un luogo oltre ad essere artistico ma anche che fa riflettere sull’essenza delle civiltà.